Come curare il nervo vago in modo naturale?

Domanda di: Dott. Damiano Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (19 voti)

“I probiotici aiutano a promuovere l'attività del nervo vago, grazie alla connessione con l'intestino e con le funzioni digestive. Lo zinco è anche un ottimo integratore per chiunque abbia problemi di stress o salute mentale, correlati al nervo vago.”

Cosa irrita il nervo vago?

Infiammazione del nervo vago

psico-sociale, come lo stress o l'ansia, alimentare, muscolo scheletrica (artrosi cervicale).

Quali cure per il nervo vago?

Esistono diverse cure per risolvere i fastidi al nervo vago. La stimolazione vagale rappresenta un possibile trattamento in caso di situazioni particolarmente gravi che si manifestano con tachicardie.
...
Nervo vagale: cure
  • la manovra di Valsalva;
  • la manovra di Muller;
  • il massaggio carotideo.

Come togliere infiammazione al nervo vago?

La stimolazione del nervo vago, attraverso le terapie manuali osteopatiche, favorisce il riequilibrio della circolazione linfatica e la riduzione dell'infiammazione, diminuzione della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna, oltre a rilassare i muscoli e la mente (Field 2014).

Quali disturbi da il nervo vago?

Problematiche associate al funzionamento del Nervo Vago possono portare sintomi come: sensazione di svenimento (o vere e proprie sincopi) difficoltà di concentrazione e confusione mentale. nausea.

Nervo vago infiammato: sintomi e rimedi - Italy 365