Come deve essere orlo pantaloni eleganti uomo?

Domanda di: Evita Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (74 voti)

L'orlo giusto per i pantaloni eleganti:
  1. Il più comune e formale è sicuramente l'orlo appena appoggiato sulla scarpa e che crea una piccola piega nel tessuto davanti.
  2. La seconda variante più diffusa è quella che vede l'orlo leggermente più corto, che sfiora il collo della scarpa ma che non crea alcuna piega.

Quanto deve essere alto l'orlo di un pantalone da uomo?

Attenzione: per quanto riguarda la lunghezza dei pantaloni classici da uomo, la parte posteriore dell'orlo non deve superare il punto intermedio tra la metà del tallone e quello in cui ha inizio il tacco della scarpa.

Quanto si accorciano i pantaloni da uomo?

L'evoluzione della lunghezza dei pantaloni

Le giacche da uomo e i blazer si accorciano, le camicie da uomo si stringono sui lati e al giro manica, mentre la lunghezza pantaloni uomo si accorcia, lasciando scoperto sempre più il malleolo.

Come devono essere lunghi i pantaloni da uomo?

C'è chi considera indicativa la misura di un diametro dai 19 ai 17,5 cm, ma nella pratica è importante che il pantalone sia sufficientemente largo da non “impigliarsi” sul polpaccio durante i movimenti e che permetta sempre al pantalone di ricadere facilmente sulla scarpa o caviglia, a seconda della lunghezza.

Come devono cadere i pantaloni?

Il pantalone classico dovrebbe cadere in modo irreprensibile lungo tutta la gamba, restringendosi in modo graduale a partire da sotto i fianchi, o al più scendere in modo dritto sino ad arrivare all'orlo.

Orlo pantalone elegante da uomo - Il segreto per cucire un orlo classico perfetto