Come insegnare ai cuccioli di cane a non sporcare in casa?

Domanda di: Tosca Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (3 voti)

Se ci si accorge che il cucciolo sta per sporcare sul divano, tappeto o in un altro posto indesiderato, bisogna dire “no!” e portarlo dove invece dovrebbe sporcare. È possibile portare fuori il cucciolo ogni volta che si pensa che stia per sporcare, associando al suo atto la frase “fai pipì”.

Quando smettono di sporcare in casa i cuccioli?

Di solito acquisisce le corrette abitudini a sporcare sempre fuori verso i 4 mesi con una variabilità di 8 settimane; qualche incidente di percorso può succedere però fino all'età di 12 mesi.

Come insegnare al mio cucciolo a non sporcare in casa?

Comincia con il portarlo fuori con molta frequenza, ogni due ore o anche meno, aumentando di giorno in giorno il tempo fra un'uscita e l'altra. Premialo sempre con una leccornia quando riesce a sporcare nel luogo scelto da te, fallo subito, non appena ha finito di sporcare.

Cosa fare se il cucciolo fa i bisogni in casa?

Ecco quindi alcuni consigli per risolvere il più velocemente possibile questo piccolo inconveniente:
  1. Non sgridarlo. ...
  2. Se lo becchi. ...
  3. Lodalo. ...
  4. Evita le traversine. ...
  5. Se abiti in appartamento. ...
  6. Tienilo sempre d'occhio. ...
  7. Portalo fuori molto spesso. ...
  8. Aiutalo ad associare il suo odore.

Come insegnare ai cuccioli a fare i bisogni sulla traversina?

Sposta temporaneamente eventuali tappeti in casa: il cucciolo non saprà distinguere tra il tuo oggetto di arredamento e la traversina. Sporca con un po' della sua pipì la traversina: sentirà il suo odore e lo aiuterà a riconoscerlo come il luogo del bisogno!

TUTORIAL: Insegnare al cucciolo a non sporcare in casa | Maxi Zoo