Come eliminare il crespo dai capelli in modo naturale?
Domanda di: Sig. Albino Ferri | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(51 voti)
Mescola l'olio di cocco, il burro di karité e il gel d'aloe, direttamente sul palmo della mano, e applicalo sui capelli. Dopo averlo applicato, massaggialo sui capelli, in particolare sulle punte, avvolgi i capelli in un asciugamano caldo ma umido, e lascia agire per almeno 30 minuti prima di risciacquare.
I capelli come paglia sono capelli molto, molto (molto!) secchi. È quindi necessario un trattamento intensivo, fatto da: maschere frequenti, anche due volte a settimana, con prodotti nutrienti, idratanti e fortificanti (olio di Jojoba, olio di Mandorle, olio di Cocco, olio di Argan, semi di Lino, burro di Karitè)
Applicare una maschera ristrutturante anti-crespo, una volta a settimana, può rendere pettinabili capelli ribelli. Prima di usare il phon per asciugarli, ricordati sempre di tamponare i capelli delicatamente con un panno di cotone asciutto e morbido e di tenere il phon a una distanza di almeno 20 cm dalla testa.
Il capello crespo ha una consistenza ruvida e secca. La causa principale è l'umidità: più il capello è poroso più è sensibile all'umidità che danneggia e apre le cuticole che ricoprono il fusto. Con le cuticole sollevate l'umidità penetra nel capello e fa sì che la cuticola si sollevi ulteriormente.
Che prodotto usare per togliere il crespo dai capelli?
Vitalcare – Trattamento anticrespo professionale
SIERO ANTICRESPO: Il Siero anticrespo professionale aiuta a districare, ristrutturare e ammorbidire i capelli crespi rendendoli morbidi e facili da pettinare, senza ungere né appesantire.