Come entrare in un posto statale?

Domanda di: Dott. Antonio Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (52 voti)

Caratteristiche del pubblico impiego
Spesso, per divenire un impiegato statale è necessario superare un concorso pubblico, che ha l'obiettivo di garantire la possibilità, a qualsiasi cittadino italiano o facente parte dell'Unione Europea, di essere assunti all'interno della pubblica amministrazione.

Come entrare in Comune senza concorso?

Ci sono delle situazioni, infatti, in cui un comune può assumere personale senza bandire un concorso pubblico.
...
Si tratta dei casi in cui ad essere assunti sono specifiche categorie sociali protette e nello specifico:
  1. invalidi civili;
  2. Testimoni di giustizia;
  3. Coniugi superstiti di vittime sul lavoro.

Come entrare a lavorare nello Stato?

Oltre alla canonica modalità di selezione tramite concorso esiste la possibilità di lavorare per lo Stato anche senza passare attraverso ad essa. La nosra Costituzione recita infatti che agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso, salvo i casi stabiliti dalla legge.

Quali sono i lavori statali più pagati?

I dipendenti mediamente più pagati sono quelli della magistratura (137.341€); carriera prefettizia ( 100.380€); Autorità indipendenti (93.949 €); carriera diplomatica (80.461); carriera penitenziaria (85.852 €) e Presidenza del Consiglio dei ministri (media 68.000 €).

Quali sono i requisiti per l'accesso al pubblico impiego?

Per partecipare ai concorsi pubblici occorre essere in possesso dei seguenti requisiti generali:
  • 1) cittadinanza italiana. ...
  • 2) Età non inferiore agli anni 18. ...
  • 3) Idoneità fisica all'impiego. ...
  • 4) Godimento dei diritti politici. ...
  • 5) Assenza di cause ostative all'accesso.

L'ossessione Italiana per il POSTO FISSO e per il LAVORO SICURO