Come entrare in una casa di riposo?

Domanda di: Baldassarre Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (68 voti)

Come fare domanda. Devi rivolgerti allo Sportello sociale del quartiere di residenza della persona anziana. Solo dopo che un assistente sociale avrà valutato il caso, potrai presentare domanda di accesso alla struttura.

Cosa bisogna fare per entrare in casa di riposo?

Tra i documenti essenziali da presentare per fare domanda per accedere in una casa di riposo rientrano i documenti d'identità, quindi carta d'identità e tessere sanitaria, il certificato medico, l'ISEE, le eventuali esenzioni mediche insieme al certificato d'invalidità.

Quanto tempo ci vuole per entrare in una casa di riposo?

C'è da aspettare da due o tre mesi fino ad anno. Dipende da diversi fattori, compresa la scelta di puntare al posto privato completamente a pagamento, oppure tentare l'ingresso in convenzione.

Chi ha diritto alla casa di riposo?

Le persone disabili e gli anziani non autosufficienti, che necessitano di cura e assistenza continue hanno diritto nel nostro paese ad essere presi in carico da parte delle istituzioni pubbliche, sia sotto il profilo sanitario che socio-assistenziale.

Chi paga la retta della casa di riposo se la pensione non basta?

Pensione non basta a pagare casa di riposo chi paga

Se, infatti, un pensionato non riesce con la sua pensione a pagare la casa di riposo e la famiglia non può farsi carico del pagamento previsto, tocca alla Asl di riferimento pagare le somme dovute per il ricovero del pensionato nella casa di riposo.

Anziani in casa di riposo e RSA: chi paga la retta?