Perché si chiama GS?

Domanda di: Lidia Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (62 voti)

La "GS" (abbreviazione di Gelände Strasse, ovvero Fuoristrada/Strada) 1200 rappresenta l'ideale evoluzione del modello precedente dal quale si differenzia, oltre per l'accresciuta cubatura (da 1.130 a 1.170 cm³) e una sostanziale riduzione di peso (dichiarato in 203 kg a secco) per numerose migliorie tecniche tra le ...

Cosa vuol dire BMW GS?

La R nel nome sta a indicare il motore boxer a cilindri contrapposti, mentre GS è l'acronimo di Gelande Sport (fuoristrada/sport) che differisce dalla vecchia sigla G/S dove il significato era Gelande/Strasse (fuoristrada/strada), indicando la vocazione multi-task e l'approccio della famiglia G/S e GS: moto fatte per l ...

Cosa vuol dire GS moto?

G/S, acronimo di "Gelände/Straße", che tradotto dal tedesco ha il significato di "sterrato/strada", una sigla atta a identificare un ampio range di utilizzo di un nuovo prodotto che avrebbe fatto la storia.

Quale è la migliore BMW GS?

Penso che la miglior GS di sempre sia la 1150, una moto che ho nel cuore, ma che tutto sommato se la gioca con la 1200 bialbero, che a mio parere rappresenta il miglior equilibrio mai raggiunto tra prestazioni e modalità di utilizzo.”

Quanti km può fare una moto BMW GS 1200?

Per un GS, se fatta la regolare manutenzione, 100.000 Km sono normali.

#401 Perché odio il BMW GS