Come evitare aborto prime settimane?

Domanda di: Marieva Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (2 voti)

Il riposo è senza dubbio il principale deterrente e il trattamento fondamentale consigliato dal medico quando la gestante è un soggetto a rischio di minaccia d'aborto. – Una terapia preventiva a base di progesterone può essere efficace nei casi in cui si sospetti una insufficienza del corpo luteo.

Quale è la settimana più a rischio aborto?

L'85% circa degli aborti si verifica nelle prime 12 settimane di gestazione, e il 25% delle gravidanze termina con un aborto nelle prime 12 settimane. Il rimanente 15% degli aborti avviene fra le 13 e le 20 settimane.

Cosa prendere per evitare aborto?

Alcuni studi hanno dimostrato che l'integrazione di acido folico immediatamente prima e durante l'inizio della gravidanza può ridurre il rischio di aborto spontaneo e si consiglia quindi, idealmente, di iniziarlo circa un mese prima di intraprendere la ricerca di gravidanza.

Cosa può provocare un aborto nelle prime settimane?

Un aborto spontaneo nelle prime settimane è spesso la conseguenza di una gravidanza anembrionica (anche chiamata ovulo chiaro), ossia la conseguenza di un ovulo fecondato che si impianta correttamente in utero, ma che tuttavia non diventa un embrione.

Cosa fare e non fare nelle prime settimane di gravidanza?

Per una donna in dolce attesa come te sono da evitare caffeina, alcol, tabacco e i “junk food”, tutti dannosi per la salute tua e del tuo bambino. Evita inoltre le radiografie, gli sforzi eccessivi e i lavori troppo faticosi o pericolosi poiché si tratta di settimane molto delicate e vanno affrontate serenamente.

L'aborto spontaneo - Dottore mi spieghi