Come evitare candida dopo rapporti?

Domanda di: Clodovea Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (30 voti)

L'uso del preservativo durante i rapporti consente di evitarla. Nella prevenzione della candidosi gioca un ruolo importante anche una corretta igiene intima, utilizzando preferibilmente detergenti acidi (Ph 4). È consigliabile inoltre preferire biancheria di cotone ed evitare indumenti troppo stretti.

Perché dopo un rapporto mi viene la candida?

In caso di vaginite, i rapporti sessuali possono favorire microabrasioni della mucosa all'entrata della vagina («Ho la sensazione di avere dei taglietti lì», dice la donna) che si infiammano con la Candida normalmente presente nell'ecosistema vaginale e vulvare.

Quando faccio l'amore mi viene la candida?

Cause. Candida e rapporti sessuali sono strettamente correlati: pur non essendo considerata una malattia sessualmente trasmissibile, la candida può essere trasmessa anche durante i rapporti sessuali (sia quelli genitali che quelli orali).

Cosa fare se la tua partner ha la candida?

Cura della candida e rapporti sessuali

Nel momento in cui la diagnosi di candida è certa si inizia la terapia farmacologica, che nei casi più semplici prevede l'assunzione di farmaci antimicotici per 3-7 giorni solo da parte del partner infetto.

Cosa fare dopo un rapporto per evitare infezioni?

La giusta detersione va effettuata passando dalla vagina all'ano e non viceversa, per evitare di contagiare la zona vaginale con germi nocivi. Inoltre, è importante lavarsi almeno una volta al giorno e dopo ogni rapporto sessuale, utilizzando detergenti a pH fisiologico cioè simile a quello delle mucose (pH 4 o 5).

Cistite dopo i rapporti sessuali: perché e come prevenire?