VIDEO
Trovate 18 domande correlate
Come eliminare il cattivo odore dei piedi in modo naturale?
Il pediluvio con la salvia, utile per regolare la sudorazione. Il pediluvio con tè nero, efficace per eliminare i cattivi odori. Il pediluvio con aceto aiuta a combattere l'eventuale presenza di funghi e micosi.
Quando mi viene dentro puzza?
"Cattivo odore dopo i rapporti" Altri germi che possono dare odore non gradevole possono essere causati da vaginosi batterica, in particolare da Gardnerella vaginalis, che dà luogo a un tipico odore di pesce. Cattivo odore può essere dovuto anche alla presenza di altri tipi di infezione vaginale.
Perché le unghie dei piedi puzzano di formaggio?
Di chi è la colpa? La colpa della puzza dei piedi è dei batteri del genere Brevibacterium: si nutrono delle cellule morte della pelle, del grasso e dello sporco che si formano tra le dita dei piedi, producendo metantiolo, principale responsabile dei piedi maleodoranti.
Cosa vuol dire se le scoregge puzzano?
Il cattivo odore dei gas intestinali emessi dipende principalmente dalla presenza di zolfo nel cibo ingerito e dalla conseguente produzione, più o meno consistente, di solfuro di idrogeno.
Come igienizzare ciabatte?
Oltre alla candeggina, potresti anche utilizzare del detersivo e disinfettante diluiti con acqua e applicare la soluzione sulle ciabatte utilizzando sempre una spazzola o magari uno spazzolino. Anche in questo caso, una volta terminato il lavaggio lascia asciugare le ciabatte di gomma sotto il sole.
Come lavare i piedi puzzolenti?
Tieni i piedi asciutti il più possibile I batteri vivono in zone umide, quindi mantenere i piedi asciutti aiuterà a ridurre il cattivo odore. Puoi applicare del borotalco o delle polveri astringenti sui piedi per assorbire l'umidità o il sudore. Se sudi molto, usa un antitraspirante.
Come disinfettare le ciabatte?
Prendi una bacinella di acqua calda e aggiungi bicarbonato di sodio e succo di limone. Immergi poi le tue ciabatte e, dopo mezz'ora, lasciale ad asciugare. Se hanno ancora qualche macchia, puoi strofinare sulla macchia il bicarbonato direttamente.
Come si chiamano le scoregge in italiano?
flatulenza, (region.) loffa, Ⓣ (fisiol.) peto, ventosità, vescia.
Cosa succede se trattieni un peto?
Bloccare spesso le flatulenze lasciando accumulare i gas può quindi alterare il funzionamento dell'intestino, provocando anche dolorosi spasmi nell'addome a causa delle sacche d'aria nel tratto intestinale.
Quante scoregge bisogna fare al giorno per stare bene?
Secondo la rivista Healthy and Natural World, la media, per così dire, perfetta di "puzzette" si aggirerebbe intorno alle 20 al giorno, ma la loro frequenza può variare in base alle abitudini alimentari che abbiamo.
Perché eccita l'odore dei piedi?
L'odore della pelle, ad esempio, è un vero e proprio afrodisiaco, perché contiene feromoni, sostanze biochimiche che servono all'organismo per veicolare diversi messaggi, compresi quelli del desiderio, dell'eccitazione, della disponibilità a un rapporto sessuale (non a caso spesso diciamo che qualcuno ci piace “a pelle ...
Come togliere la puzza sotto le unghie?
Per risolvere la situazione è necessario rivolgersi al proprio medico o al farmacista che indirizzi verso l'uso di trattamenti anti fungini da banco, spesso sufficienti per eliminare il fungo. Quando non è così si può ricorrere a farmaci antimicotici topici o orali ma sempre su precisa prescrizione del proprio medico.
Come non far puzzare le unghie?
Come prevenire i funghi alle unghie
asciugare con cura mani, piedi e lo spazio tra le dita; non camminare scalzi in ambienti comuni umidi; prediligere calze in fibra naturale; privilegiare, quando possibile, scarpe aperte; evitare di rimuovere le cuticole e non utilizzare prodotti aggressivi per la manicure;
Cosa fa puzzare i piedi?
La puzza dei piedi, meglio definita dal termine bromidrosi plantare, è sostenuta da un'eccessiva produzione di sudore (iperidrosi) e dalla sovracrescita di alcuni germi appartenenti alla normale flora batterica cutanea.
Come lavare i calzini puzzolenti?
Svuota la bacinella e riempila con acqua fredda, aggiungi poi 2-3 cucchiai di aceto bianco e immergi calzini per 5 minuti. Questo servirà a disinfettare ulteriormente, combattere i cattivi odori ed ammorbidire. Infine strizza delicatamente i calzini e appendili ad asciugare.
Come si lavano i piedi?
Lavare i piedi ogni giorno
Usa acqua tiepida (MAI bollente!!) e un detergente delicato. ... Non insaponarli e lasciarli troppo a lungo a mollo per non rimuovere le preziose sostanze oleose dell'epidermide. Lavali delicatamente, utilizzando le mani e/o una spugnetta morbida.
Perché alcune scoregge fanno rumore e altre no?
Si può affermare in generale che le flatulenze più rumorose sono quelle meno puzzolenti, dato che non contengono molti composti organici aromatici. Sono solitamente costituite da sacche di aria deglutita intrappolate nell'intestino, compresse dallo scorrimento delle feci.
Chi fa le scoregge è più intelligente?
Isaak Steinberg, professore di biologia molecolare, asserisce che il fenomeno è legato all'aumento del potenziale elettrico presente nelle cellule nervose, riporta il sito nonsolodonna.net. In pratica, più emissione di gas equivale a maggiore attività cerebrale, ossia maggiore intelligenza.
Come si chiama la malattia delle scoregge?
Con il termine meteorismo viene indicato un disturbo gastrointestinale caratterizzato da distensione addominale causata da un'eccessiva produzione e/o accumulo di gas nello stomaco o nell'intestino.
Come togliere la puzza di piedi dalle Birkenstock?
Come eliminare il cattivo odore delle Birkenstock Fate asciugare completamente i sandali dal sudore, poi cospargete l'interno delle Birkenstock con polvere di bicarbonato addizionata a pochissime gocce di olio essenziale a scelta. Lasciate agire alcune ore poi rimuovete spazzolando via la polvere.