Come evitare di pagare l'Imu?

Domanda di: Dott. Fabio Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (47 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa si può fare per non pagare l'Imu?

Per non pagare l'Imu, una casa, oltre che abitazione principale, deve anche non risultare al catasto classificata in una categoria di lusso, cioè non deve essere una villa, un'abitazione signorile o un castello.

Come si può fare per non pagare l'Imu sulla seconda casa?

Uno dei due coniugi deve avere residenza o dimora abituale nel secondo immobile; La coppia deve riuscire a dimostrare che entrambe le case sono realmente abitate (ad esempio presentando le bollette delle utenze che attestano i consumi, oppure la scelta del medico di base).

Chi è esonerato dal pagamento dell Imu?

Sono esenti gli immobili posseduti dallo Stato, dai comuni, nonché gli immobili posseduti, nel proprio territorio, dalle regioni, dalle province, dalle comunità montane, dai consorzi fra detti enti, dagli enti del Servizio sanitario nazionale, destinati esclusivamente ai compiti istituzionali.

Cosa cambia per l'IMU nel 2023?

Vecchie e nuove esenzioni

L'altra grande novità dell'IMU 2023 è l'esonero per gli immobili occupati abusivamente (Articolo 1, commi 81 e 82). Il proprietario è esentato dal pagamento a patto che abbia presentato la denuncia per occupazione abusiva all'autorità giudiziaria.

Come NON PAGARE l'IMU sia sulla casa del marito che della moglie | Avv. Angelo Greco