Come evitare il botulino nei sottoli?

Domanda di: Dimitri De luca  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (32 voti)

Per evitare la formazione della pericolosa tossina bisogna acidificare le conserve con aggiunta di aceto (ph 4.5), di modo da impedirne la produzione. Va tenuto presente che la tossina botulinica è distrutta dal calore ma le spore resistono all'ebollizione.

Come si presenta il botulino nei sottoli?

Presenza di bollicine di aria che dal fondo salgono verso il tappo. Olio opalescente. Odore sgradevole di burro rancido della conserva.

Come distruggere le spore di botulino?

Le tossine botuliniche sono il veleno naturale più potente per l'uomo. Fortunatamente, però, sono sensibili al calore e si disattivano alla temperatura di 75-80 gradi per almeno cinque minuti.

Come conservare i sottoli fatti in casa?

Come conservare i sottoli acquistati una volta aperti

Anche i sottoli più sicuri al mondo vanno sempre conservati bene e con attenzione. Metteteli in frigo e rabboccate sempre il liquido, o per lo meno fate in modo che il contenuto del vasetto sia sempre ricoperto dal liquido e non fuoriesca da esso.

Come pastorizzare i vasetti sott'olio?

Pastorizzazione delle conserve sott'olio

Mettete i barattoli in una pentola e poi riempitela d'acqua. Per evitare che possano urtarsi l'un l'altro rompendosi, usate dei canovacci. Dal momento dell'ebollizione, occorrono 20 minuti. Se il livello d'acqua dovesse calare, aggiungetene di bollente.

Sott'olio e Rischio Botulino - Come conservare correttamente