Come si divide l'infanzia?

Domanda di: Ing. Oretta Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (5 voti)

L'infanzia viene generalmente divisa in: periodo neonatale, comprendente uno stadio precoce (la prima settimana di vita) e uno tardivo (fino a 28 giorni); prima infanzia (primi 2 anni); seconda infanzia (dai 2 ai 6 anni); terza infanzia (dai 6 anni all'inizio dello sviluppo puberale); pubertà, caratterizzata dalla ...

Come si suddivide l'infanzia?

Essa può essere suddivisa in quattro momenti:
  • prima infanzia, da 0 a 6 mesi;
  • seconda infanzia, da 2 a 6 anni;
  • fanciullezza, da 6 a 10-11 anni (periodo della pubertà);
  • adolescenza, da 11 anni all'età adulta.

Come si chiamano le sezioni dell'infanzia?

Generalmente, la scuola dell'infanzia si divide in tre sezioni per fasce d'età: "piccoli" (primo anno), "medi" o "mezzani" (secondo anno) e infine "grandi" (terzo anno).

Quali sono gli anni dell'infanzia?

La scuola dell'infanzia fa parte del Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni ed è il primo gradino del percorso di istruzione, ha durata triennale, non è obbligatoria ed è aperta a tutte le bambine e i bambini di età compresa fra i tre e i cinque anni.

Qual è la terza infanzia?

Terza infanzia: dai 6 anni fino all'inizio dello sviluppo puberale, periodo in cui i bambini devono frequentare le scuole dell'obbligo.

Come educare i bambini senza urlare