VIDEO
Trovate 34 domande correlate
Quanto vale la cacca della balena?
Non sorprende, vista la sua rarità, che sia anche un prezioso oggetto da collezione il cui valore si aggira intorno ai 35 dollari al grammo, un cifra variabile a seconda della qualità.
Quanta cacca fanno le balene?
Una balenottera azzurra ne rilascia ogni giorno quattro tonnellate, in quello che i sub descrivono come uno "tsunami di cacca": una nuvola rossastra semiliquida, per i pigmenti del krill digerito, che in gran parte galleggia sull'acqua.
Come si chiama il maschio di balena?
Purtroppo è radicata l'erronea abitudine di usare il maschile «balenottero» per indicare il picco- lo dei grandi cetacei, quasi si traitasse del diminutivo di «balena» (che più correttamente, invece, è «balenot- to»).
Quanto tempo può stare una balena senza respirare?
Alcune specie marine, tra cui ricordiamo le lontre di mare, i delfini e le balene, riescono infatti a rimanere sott'acqua senza respirare per un periodo di tempo che spesso supera i 30 minuti. Questa straordinaria capacità consente loro di raggiungere quote abissali misurate in ben oltre i 2000 mt.
Quanta pipì fanno le balene?
"Il livello di produzione di urina è di 974 litri/giorno nelle balenottere comuni e di 627 litri/giorno nella balenottera boreale".
Perché le balene muoiono fuori dall'acqua?
Lo spiaggiamento di cetacei è un evento che accade quando un cetaceo o un gruppo di cetacei si smarrisce per varie cause, arenandosi sulla spiaggia: spesso muore per disidratazione, per l'impossibilità di sopportare il proprio peso oppure perché l'alta marea copre lo sfiatatoio.
Chi si mangia le balene?
La carne di balena è stata consumata in passato in Europa occidentale, Nordamerica e Asia orientale, e il suo consumo continua oggi in paesi quali il Giappone, la Norvegia, le isole Faer Oer, e da parte dei baschi, degli inuit e di altri popoli indigeni degli Stati Uniti, del Canada e della Groenlandia, dei ciukci ...
Chi uccide le balene?
La caccia intensiva alla balena esiste ancora in tre Paesi: Norvegia, Islanda e Giappone. Queste nazioni continuano ad uccidere i cetacei sulla base di motivazioni a volte oscure, sebbene questa pratica faccia parte delle loro tradizioni locali. Si tratta di una caccia che viene effettuata a scapito dell'ecologia.
Come sentono le balene?
Ciò suggerisce che le balene hanno un udito direzionale che fornisce indicazioni sulla posizione delle sorgenti sonore, come altre balene o navi in arrivo».
Come vedono le balene?
Le balene dentate, in particolare, “vedono” attraverso le onde sonore. Proprio come accade con le onde luminose nel sistema visivo, le onde sonore vengono messe a fuoco e analizzate e poi interpretate dal cervello.
Come si chiamano i denti di una balena?
Le balene (Cetacei Misticeti) in realtà non hanno veri e propri denti ma "fanoni".
Qual è il nemico della balena?
L'unico predatore attuale di tutti le specie di balene è l'uomo malgrado le orche cacciano i cuccioli delle megattere.
Cosa fare se si incontra una balena?
Se da bordo ci si accorge della presenza di un delfino o di una balena, bisogna tenere una distanza di almeno 300 metri, procedendo con una rotta parallela a quella dell'animale, senza avvicinarsi né da davanti né da dietro, perché l'animale avrebbe la sensazione di essere seguito.
Come si dice quando la balena spruzza acqua?
Poiché questa è rilasciata dal corpo dell'animale all'atmosfera, in un ambiente quindi a più bassa pressione e più freddo, il vapore acqueo condensa, formando uno spray. Questo è chiamato "soffio" ed è spesso visibile da molto lontano. Poco prima dell'immersione, lo sfiatatoio viene chiuso da una potente muscolatura.
Qual è l'animale più grande di tutto il mondo?
Vive nel mare, è affascinante e, guardandola dall'alto, somiglia a un grattacielo azzurro che si muove in orizzontale: è la fantastica balenottera azzurra, l'animale più grande del mondo!
Dove vivono le balene in Italia?
Pochi però sanno che uno dei luoghi ideale per avvistare balene si trova in Italia: è l'alto mar Tirreno, nel tratto che va dalla Costa azzurra fino all'alto Lazio e che comprende la Corsica e l'arcipelago toscano.
Qual è la cacca più bella del mondo?
La cacca più bella del mondo è piccola, in oro e costa ben 350 dollari. La cacca più bella del mondo è opera di alcuni ingegneri americani che hanno ideato un pezzo di design unico che sta andando a ruba sul web. Si tratta di una “decorazione fecale” realizzata con stampa 3D e placcata in oro 18 carati.
Quale animale fa la cacca profumata?
Gli escrementi di Jacu sono molto richiesti per il loro aroma delizioso: un sacco da 60 kg del suo caffè può infatti arrivare a costare più di 3.000 dollari.
Qual è l'animale che fa la cacca più grossa?
Il San Bernardo, però, lo batte sulla distanza e sulla quantità: in un anno la fa molto più spesso, per circa 180 kg in più (vedi classifica sotto). Quantità annua di cacca per alcune razze canine.