Come fa uno straniero ad avere la residenza in Italia?

Domanda di: Trevis Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (48 voti)

Un requisito necessario che il cittadino straniero deve avere per richiedere la residenza in Italia è, oltre ad avere la propria dimora abituale nel Comune presso il quale presenta istanza, essere in possesso di regolare permesso di soggiorno.

Come ottenere la residenza in Italia per stranieri?

Per richiedere l'iscrizione di residenza il cittadino straniero deve presentarsi con la seguente documentazione: passaporto o carta d'identità (se appartenenti alla U.E.) validi. permesso di soggiorno/carta di soggiorno valido per un periodo che ne permetta la dimora abituale nel Comune.

Come avere la residenza senza permesso di soggiorno?

Possiamo dare la residenza senza il permesso di soggiorno e senza il passaporto? Lo straniero (extracomunitario) è registrato in anagrafe solo a condizione che sia regolarmente soggiornante, anche quando la sua dimora abituale sia presso un centro di accoglienza come ospite da più di tre mesi (Art. 6, comma 7, D. Lgs.

Chi può chiedere la residenza in Italia?

Il rilascio del certificato di residenza può essere richiesto da qualsiasi cittadino che sia iscritto o sia stato iscritto nell'Anagrafe della popolazione residente del comune in cui risiede o risiedeva. Il certificato di residenza è rilasciato dall'ufficiale anagrafico competente.

Quanto tempo ci vuole per ottenere la residenza in Italia?

Comunque sia, il cambio di residenza e il rilascio di eventuali certificati di stato famiglia e di residenza avviene entro due giorni lavorativi dalla presentazione della domanda. La residenza decorre dalla data della dichiarazione.

Come prendere la residenza quando si rientra in Italia