Come faccio a sapere chi è il proprietario di un terreno?

Domanda di: Bernardo Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (30 voti)

Per sapere a chi è intestata una casa o un terreno è necessario accedere ai Pubblici Registri Immobiliari, ovvero il Catasto e la Conservatoria dei Registri Immobiliari (o Ufficio di Pubblicità Immobiliare).

Come risalire al proprietario di un terreno gratis?

Per ottenere i dati anagrafici del proprietario di un immobile, basta fare richiesta all'Agenzia delle Entrate o a un ufficio del Catasto territoriale. Non è necessario motivare la richiesta, perché la legge italiana consente a chiunque di effettuare la procedura detta visura catastale.

Come vedere a chi appartiene una proprietà?

Se intendi sapere chi è il proprietario di una casa puoi utilizzare uno dei due seguenti metodi tra loro alternativi:
  1. il primo (meno attendibile) è quello di recarti in catasto e chiedere una visura catastale;
  2. il secondo è di andare all'Agenzia delle Entrate e richiedere una visura ipotecaria.

Quanto si paga per una visura catastale?

visura per soggetto, l'importo è di 1,35 euro per ogni 10 unità immobiliari, o frazione di 10. visura, attuale o storica, per immobile, l'importo è di 1,35 euro. visura della mappa, l'importo è di 1,35 euro.

Chi può accedere al Catasto?

Quindi, l'usufruttuario, l'enfiteuta, l'usuario e i titolari di diritti di servitù, superficie e abitazione possono accedere al catasto. Oltre a queste figure, anche gli eredi già designati e l'autorità giudiziaria – nel caso di avvio di pignoramento – possono avere accesso alle visure catastali di un immobile.

Come risalire ai Proprietari ed ai Confini di un terreno o fabbricato senza avere i dati catastali