Come fare abbonamento con bonus trasporti?

Domanda di: Penelope Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (65 voti)

Il bonus trasporti 2023, o bonus trasporto pubblico, è spendibile presso un solo gestore dei servizi di trasporto pubblico presentandolo alle biglietterie del proprio trasporto pubblico scelto che ne verificherà la validità. In caso di esito positivo, verrà subito rilasciato l'abbonamento richiesto.

Come inserire codice bonus trasporti?

Il richiedente deve scaricare dalla piattaforma il codice e/o il QR code del bonus ottenuto e mostrarlo all'operatore dello sportello fisico del Gestore del servizio di trasporto oppure utilizzarlo per un acquisto online se previsto dallo stesso Gestore e con le modalità dallo stesso stabilite.

Come detrarre il bonus trasporti dall'abbonamento?

Il bonus trasporti potrà essere richiesto fino al 31 dicembre 2022, e si affianca alle agevolazioni fiscali già previste per le stesse spese. I beneficiari potranno richiedere anche la detrazione IRPEF dell'abbonamento ai mezzi pubblici nel modello 730, secondo quanto chiarito dal decreto attuativo del 29 luglio 2022.

Come usare il bonus trasporti su ATM?

Per ottenere il bonus trasporti per gli abbonamenti ATM, bisogna:
  1. fare domanda nella pagina del Bonus Trasporti accedendo tramite SPID o CIE;
  2. comprare il proprio abbonamento e attivarlo entro il 28 del mese;
  3. chiedere l'accredito del bonus sulla pagina Area Riservata.

Come spendere il bonus trasporti 60 euro?

Il bonus da 60 euro per l'acquisto di un abbonamento ai mezzi pubblici o al trasporto ferroviario è valido fino al 31 dicembre 2022. Il bonus è destinato a chi ha un reddito personale inferiore a 35 mila euro (anche ad esempio i figli a carico) e in alcuni casi copre anche abbonamenti già acquistati.

COME UTILIZZARE IL BONUS TRASPORTO NELL ACQUISTO DI UN ABBONAMENTO ONLINE