Come fare gli impacchi di camomilla sugli occhi?

Domanda di: Dr. Pacifico Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (72 voti)

Gli impacchi di camomilla sono uno dei primi rimedi naturali a cui si ricorre in caso di semplice arrossamento degli occhi o congiuntivite. Dopo aver preparato la camomilla, fatela raffreddare, imbevete con l'infuso un fazzoletto di cotone e poi lasciatelo agire sugli occhi per alcuni minuti.

Quanto tenere la camomilla sull'occhio?

Si applica tutte le sere sul contorno occhi lasciando agire per una decina di minuti. Si elimina con acqua tiepida. Utile come antirughe e distensivo per la pelle del viso.

Come si fanno gli impacchi sugli occhi?

Se hai gli occhi arrossati, li senti asciutti e pungono, ti basta un panno umido, tiepido, per sbloccare i dotti che producono la parte oleosa delle lacrime. Appoggialo sugli occhi chiusi, dopo averlo bagnato sotto l'acqua calda corrente, strizzato e lasciato intiepidire. Tienilo per 10 minuti.

Come sfiammare gli occhi in modo naturale?

La camomilla è il rimedio naturale più diffuso contro i sintomi della congiuntivite perché è in grado di calmare l'arrossamento e il gonfiore degli occhi. Si può preparare un infuso di camomilla, utilizzando due bustine di camomilla o un cucchiaio di fiori essiccati in cento millilitri di acqua calda.

A cosa servono gli impacchi di camomilla?

Gli impacchi o le pomate a base di camomilla hanno un effetto cicatrizzante e lenitivo su pelle e mucose arrossate, ulcere, ferite, eczemi, scottature e infezioni. Ed è decongestionante in caso di emorroidi e mastiti.

Impacchi di camomilla sugli occhi arrossati. Sfatiamo i falsi miti.