VIDEO
Trovate 19 domande correlate
Come si fa a far parte dello stesso nucleo familiare?
La composizione della famiglia anagrafica risulta dallo stato di famiglia. I membri devono coabitare ed avere dimora abituale nello stesso Comune.
Quando due persone fanno parte dello stesso nucleo familiare?
Non solo coniugi, genitori e figli: si tratta delle persone risultanti dallo stato di famiglia, aventi un vincolo di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o vincoli affettivi, che convivono e hanno dimora abituale nello stesso Comune.
Come non risultare nello stato di famiglia?
Come uscire dallo stato di famiglia e mantenere la residenza? In linea di massima, se intendi uscire dallo stato di famiglia devi cambiare la residenza, in quanto lo stato di famiglia certifica proprio la residenza nello stesso immobile dei componenti di un nucleo familiare.
Cosa significa residenza come ospite?
Trasferimento la residenza come ospite Tra le varie situazioni che si verificano spesso e che suscitano alcuni dubbi c'è il trasferimento della residenza in casa di un amico, familiare o conoscente, dichiarando di essere ospite e senza firmare alcun contratto di locazione o di comodato d'uso gratuito.
Che differenza c'è tra stato di famiglia e nucleo familiare?
Stato di famiglia e nucleo famigliare non sono però sinonimi ma, al contrario, la differenza è sostanziale: il primo certifica tutti i componenti della famiglia anagrafica, mentre il secondo include i soggetti fiscalmente a carico.
Come aggiungere una persona nella residenza?
Se colui che ospita la persona che cambia residenza è il proprietario dell'immobile, egli dovrà rilasciare una comunicazione all'ufficio dell'Anagrafe del Comune. Se invece l'ospitante è una persona in affitto, è necessario che il proprietario dell'immobile autorizzi l'ospite a stabilire lì la sua residenza.
Quando controllano la residenza?
Ovunque viene esplicitamente indicato che i 45 giorni sono un termine ufficiale dopo il quale scatta il silenzio assenso e che il conteggio di questi giorni parte dal momento della richiesta di cambio residenza depositato in anagrafe.
Quando due coniugi possono avere residenze diverse?
La Consulta ha stabilito che due coniugi, non separati e quindi che appartengono allo stesso nucleo famigliare, possono avere la residenza in due case diverse. Quindi ognuno dei due può chiedere l'esenzione dell'Imu per la prima casa.
Cosa comporta avere la stessa residenza?
La persona che ha la stessa residenza di un altro nucleo familiare, viene considerata parte della famiglia anagrafica solo è legata a quest'ultima da vincoli di matrimonio, unione civile, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi.
Come aggiungere persona allo stato di famiglia?
scaricare il modulo (MD040) "Richiesta autorizzazione all'inserimento", compilarlo secondo le istruzioni e spedirlo o consegnarlo presso gli uffici Itea Spa, del Fiduciario o presso uno sportello periferico della Provincia.
Come uscire dall ISEE familiare senza cambiare residenza?
L'unica possibilità per poter uscire dall'ISEE in questi casi è quella di sdoppiare l'unità immobiliare. Si tratta di una possibilità che prevede la ristrutturazione dell'immobile con il fine di creare una seconda abitazione a tutti gli effetti, con impianti e accessi appositi, per il figlio.
Quante persone possono mettere residenza nella stessa abitazione?
Nella stessa abitazione è possibile avere due stati di famiglia, quando non esiste nessuno dei vincoli elencati tra le persone conviventi. Ad esempio tra coinquilini. In simili ipotesi si possono ottenere due stati di famiglia, basta andare nel Comune di residenza e dichiararlo.
Come Registrare una persona in casa come ospite?
Se l'ospitante è il proprietario dell'immobile basta una semplice comunicazione dello stesso all'ufficio dell'Anagrafe del Comune; se invece l'ospitante è solo in affitto, è necessario che il proprietario autorizzi l'ospite a stabilire lì la sua dimora abituale.
Quante persone possono prendere la residenza in una casa?
14, per ciascuno dei primi 4 abitanti, ed ulteriori mq. 10 per ciascuno di quelli successivi. E' fatta eccezione per gli alloggi monolocale la cui superficie minima è mq. 28, se per una persona, e mq.
Chi cambia residenza esce dal nucleo familiare?
Il modo più semplice per uscire dal nucleo familiare consiste nel cambiare residenza: il cambio dovrà, però, essere reale e consistere in un trasferimento effettivo. Chi dichiara all'anagrafe una residenza falsa sta commettendo un reato.
Come avere un ISEE personale?
Per ottenere la propria certificazione ISEE è necessario compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), un documento che contiene le informazioni di carattere anagrafico, reddituale e patrimoniale necessarie a descrivere la situazione economica del nucleo familiare.
Come evitare il cumulo dei redditi?
Si chiama imposta sostitutiva proprio perché sostituisce Irpef ed addizionali regionali e comunali. Questo le permetterebbe di evitare il cumulo dei redditi con quello da dipendente ed evitare così una tassazione più elevata.
Quanti anni ci vogliono per essere una coppia di fatto?
Non è necessario un periodo di tempo definito per diventare coppia di fatto: nella pratica, sono coppie di fatto due persone che vivono insieme, indipendentemente dal sesso, e sono legate da affetto e dalla volontà di assistersi reciprocamente.
Chi fa parte del nucleo familiare ai fini ISEE?
Ai fini dell'ISEE il nucleo familiare del dichiarante è generalmente costituito dai soggetti che compongono la famiglia anagrafica alla data di presentazione della DSU, salvo alcune eccezioni. Due conviventi faranno parte dello stesso nucleo familiare ai fini ISEE.
Come si fa a diventare una coppia di fatto?
Come si formalizza una convivenza di fatto? È possibile formalizzare davanti alla legge una convivenza di fatto effettuando una dichiarazione all'anagrafe del Comune di residenza. I due conviventi dovranno dichiarare all'ufficio anagrafe di costituire una coppia di fatto e di coabitare nella stessa casa.