Come fare per seppellire un cane in giardino?

Domanda di: Kris Amato  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (70 voti)

Dal punto di vista pratico, per seppellire il cane o il gatto in giardino è NECESSARIO SCAVARE UNA BUCA DI ALMENO UN METRO E MEZZO DI PROFONDITÀ, affinché altri animali sentendone l'odore non vadano a dissotterrarne i resti.

Come seppellire un cane nel giardino di casa?

I resti dovrebbero essere RIPOSTI IN CONTENITORI BIODEGRADABILI, come una scatola di cartone o più semplicemente avvolti in un telo di cotone. Mai seppellire i resti in contenitori di metallo o plastica. È possibile posizionare una lapide o altro segno per commemorare il luogo di sepoltura del cane o del gatto.

Come seppellire un animale in giardino?

Per seppellire il nostro adorato animale in giardino o in un terreno privato, dovremo obbligatoriamente riporre il corpo in un involucro biodegradabile. Sono vietati i sacchetti di plastica. Dobbiamo scavare un fosso profondo almeno un metro e mezzo o 2 metri.

Quanto ci mette un cane a decomporsi sotto terra?

Se il corpo è sepolto senza alcuna protezione possono volerci 7-10 anni circa; In acqua il processo è fino a quattro volte più veloce; Se il corpo è esposto all'aria aperta (e dunque anche ad animali saprofagi) la scheletrizzazione avviene con una velocità otto volte superiore.

Quanto si paga per seppellire un cane?

Sebbene seppellire un animale a cui si è affezionati può costare parecchio, dai 250 ai 800 euro per l'inumazione e dai 100 euro fino a 800 per la cremazione, in base alla taglia dell'animale, il settore è in costante crescita; e con esso anche i servizi offerti.

Come Seppellire un Cane - Come Seppellire un Animale