Come fare un bagno rilassante fai da te?

Domanda di: Cira De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (57 voti)

La ricetta fai da te
Mettete in una ciotola due cucchiai di bicarbonato, un cucchiaio di argilla oro e 30 gocce di olio essenziale di lavanda. Miscelate con una spatola di legno. Una volta riempita la vasca da bagno versate il composto nell'acqua e rilassatevi in vasca per almeno 15 minuti.

Cosa mettere nella vasca per rilassarsi?

Il piú comune, tra quelli con effetti rilassanti, é l´olio di lavanda, ma potete usare anche agrumi come limone o arancia, altre essenze come gelsomino e ginepro o sperimentarne di esotiche. Per evitare di disperedere gli oli nell´aria é buona norma versarli quando la vasca é giá piena.

Cosa mettere nella vasca per sciogliere i muscoli?

BAGNO CALDO IN ACQUA SALATA: un rimedio naturale è un bel bagno caldo in vasca con due cucchiai di sale grosso e uno di bicarbonato sciolto in acqua: stai a bagno almeno venti minuti e asciugati poi con un telo caldo. MASSAGGIO: un bel massaggio da mani esperte aiuta a rilassare la muscolatura e ad attenuare il dolore.

Quanto deve durare un bagno rilassante?

Il bagno rilassante non deve durare più di 20 minuti: dopo questo tempo la tua pelle si secca e dovrai dedicare più tempo a idratarla durante la tua routine di cura della pelle. Assicurati di non addormentarti!

Quanto deve durare un bagno caldo?

«La durata ideale è di 10 – 15 minuti, al fine di preservare il sistema circolatorio. Se l'obiettivo è rilassarsi, il tempo in vasca dovrebbe essere tra i 15 e i 20 minuti.

💙LA SPA IN CASA🛀! Percorso benessere, sali, scrub, cromoterapia, NATURALE e fai da te DIY home spa