Cosa usare al posto del cestino di lievitazione?

Domanda di: Ing. Prisca Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (10 voti)

In alternativa, è possibile utilizzare uno scolapasta rivestito con un canovaccio o un panno morbido (preferibilmente di lino).

In quale contenitore far lievitare il pane?

Contenitori per la lievitazione
  • Deve essere trasparente.
  • Deve avere le pareti dritte perpendicolari al piano così potremo segnare con un elastico a che livello arriva l'impasto e monitorare esattamente la lievitazione.
  • Deve poter contenere comodamente l'impasto raddoppiato di volume.

Dove mettere l'impasto a lievitare?

Generalmente, a livello professionale, l'impasto già formato nelle pezzature desiderato viene posto a lievitare in cosiddette “celle di lievitazione”, ovvero armadi riscaldati all'interno (tra i 28 e 30° C) e opportunamente umidificati.

Dove far riposare la pasta della pizza?

L'impasto della pizza deve essere conservato in un contenitore ermetico o coperto con pellicola trasparente, possibilmente oliato. Al posto di quella trasparente, potete utilizzare una pellicola ecologica riutilizzabile.

Quale ingrediente aiuta la lievitazione?

A cosa serve il lievito

Permette dunque d'innescare il processo di lievitazione dell'impasto, ovvero trasformare gli zuccheri in glucosio, alcool e anidride carbonica.

cestino lievitazione pane