Come fare un rodaggio perfetto scooter?

Domanda di: Sig.ra Rosita Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (30 voti)

Le accelerate
Dopo un primo periodo iniziale di tolleranza, è bene iniziare a dare delle piccole tirate all'acceleratore per cominciare a " mandare su di giri" gli organi del motore. Occorre fare questo in modo delicato, senza forzare troppo. L'operazione si può ripetere anche più volte per svegliare il motore.

Quanti km bisogna fare per il rodaggio scooter?

Quanti km bisogna fare per il rodaggio scooter? Il rodaggio moto può essere fatto tra gli 800 e i 1600 km, comunque in generale dopo i 1000 chilometri bisogna effettuare un controllo. Questi vengono considerati una sorta di periodo di prova.

Come fare un buon rodaggio?

Per eseguire correttamente il rodaggio auto sarà sufficiente non stressare la propria vettura nuova nei primi mesi di vita. Se, ad esempio, si utilizza il mezzo in autostrada sarà opportuno evitare di superare i 2.500 giri nella fase di rodaggio così da consentire al motore di assestarsi completamente.

Cosa non fare durante il rodaggio?

Perciò durante il rodaggio vi sconsigliamo di spingere la macchina a regimi di rotazione elevati o troppo bassi. Vi è infatti la necessità di collaudare gli attriti controllati che garantiscano l'assestamento delle varie componenti in movimento.

Quanto dura il rodaggio di uno scooter?

Solitamente i chilometri da percorrere con una guida prudente variano in base al tipo di moto, quindi per uno scooter 50 di cilindrata basterà qualche decina di Km, mentre per una moto di grossa cilindrata ci potrebbero volere anche 1600 Km.

Come fare un RODAGGIO PERFETTO! (Quad Scooter Moto) - Vlog in Quad (Motovlog) - ITA