Come farsi la barba acqua calda o fredda?

Domanda di: Caio Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (46 voti)

L'acqua fredda è sicuramente un toccasana per rigenerare e tonificare la pelle ma, ha la caratteristica di restringere i pori, aumentando così il rischi di irritazioni. La scelta migliore è quella di utilizzare acqua calda, ma non bollente, in modo da aiutare i pori ad aprirsi.

Come fare la barba nel modo corretto?

Il momento migliore per fare la barba è il mattino, quando la pelle è più distesa e meglio disposta a essere trattata. Cerca di utilizzare il vapore di una doccia ben calda o di un panno inumidito con acqua tiepida: il calore aiuterà ad aprire i pori e a predisporre la pelle alla rasatura.

In che verso si fa la barba?

La rasatura dovrebbe essere effettuata sempre nel verso del pelo, partendo dai lati del viso e lasciando per ultimo il mento e i baffi, in modo da far agire i trattamenti più a lungo.

Perché si mette il ghiaccio dopo la barba?

5) La routine post rasatura

Infine, in caso di pelle rossa, irritata e super sensibile, un piccolo trucco è quello di passare un cubetto di ghiaccio sul viso finché non si sarà sciolto, per un'efficace azione decongestionante.

Cosa fare prima di radersi?

Prima di procedere con la rasatura, sciacquare il viso con acqua tiepida oppure utilizzare un asciugamano bagnato con acqua calda da lasciare a contatto con la pelle per qualche minuto. L'idratazione e il calore hanno, infatti, un forte effetto emolliente che favorisce il passaggio del rasoio tra i peli.

Come fare la barba - nel modo migliore - Rasatura PERFETTA