Come frenare con gli sci paralleli?

Domanda di: Quasimodo Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (19 voti)

2) sostanzialmente lo sci frena quando è messo ortogonalmente alla direzione in cui stai andando. e invece di farlo scivolare lungo la sua direzione longitudinale lo fai tu grattare in terra. l'attrito che crei smorzerà gradualmente la tua velocità.

Come frenare a sci paralleli?

Scegli un pendio molto dolce e comincia a scivolare con gli sci paralleli. Per rallentare, divarica le code degli sci e mantieni le punte ben ravvicinate fino ad ottenere una forma a V che punti verso valle.

Come fare le curve con gli sci paralleli?

Per intraprendere una curva a sci paralleli, lo sciatore inclina gli sci verso la valle: si allenta la pressione sui bordi degli sci, andando a ridurre l'angolo di inclinazione tra la pista e gli sci stessi, e permettendo così agli sci di scivolare verso la valle.

Come ci si ferma sugli sci?

Se ci si vuole fermare, è necessario spingere i talloni ulteriormente verso l'esterno, aumentando il raggio dello spazzaneve. Al contempo, lo sciatore deve spingere le ginocchia verso l'interno. Importante: le punte degli sci non devono mai incrociarsi! Più intenso è il movimento, più intensa sarà la fermata.

Come controllare la velocità sugli sci?

La velocità si controlla derapando chiudendo la curva (livello bronzo e argento base) oppure solo con il raggio della curva oppure mantendo lo stesso raggio variando l'inclinazione del corpo (livello argento avanzato e oro).

Obiettivo sciare a sci paralleli - P.06 - Corso di sci principianti