Come funziona eredità senza figli?

Domanda di: Assia Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (50 voti)

In mancanza di figli e del coniuge, l'eredità è divisa tra genitori e fratelli del defunto. La divisione si fa sempre per capi, ma ai genitori è riservata almeno la metà dell'eredità.

Chi sono gli eredi legittimi di uno zio senza figli?

In caso di morte di uno zio senza moglie o figli, l'eredità passa ai fratelli e alle sorelle del defunto e soltanto se queste figure mancano, passa ai nipoti.

Quando muore un fratello senza figli chi sono gli eredi?

A colui che muore senza lasciare prole, né genitori, né altri ascendenti, succedono i fratelli e le sorelle in parti uguali(1). I fratelli e le sorelle unilaterali conseguono però la metà della quota che conseguono i germani(2). Art.

Quando muore una sorella senza figli a chi va l'eredità?

Salve, il codice civile espressamente prevede all'art. 570: “A colui che muore senza lasciare prole, né fratelli o sorelle o loro discendenti [467 ss. c.c.], succedono il padre e la madre in eguali porzioni, o il genitore che sopravvive.”

Quando l'eredità spetta ai nipoti?

L'eredità ai nipoti: in quali casi

I nipoti, quindi esemplificando, potranno ereditare dai propri nonni solo quando: - in assenza di testamento: i nipoti ereditano solo se i genitori – figli del defunto – sono deceduti o hanno rinunciato all'eredità.

I coniugi senza figli:" Cosa succede all'eredità in questi casi?"