Come funziona il noleggio auto a lungo termine per privati?
Domanda di: Dr. Ursula Serra | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(32 voti)
Si tratta di una particolare tipologia contrattuale con la quale la Casa costruttrice concede in locazione la vettura all'automobilista che si impegna, per un periodo minimo di due anni, a pagare un canone di locazione che include anche spese accessorie.
Quali sono gli svantaggi del noleggio a lungo termine?
Gli svantaggi del noleggio a lungo termine
Il chilometraggio annuo è limitato. Solitamente questo fattore è già tarato sulle esigenze del cliente, e raramente si superano i limiti imposti dal contratto. Ma è necessario sapere che nel caso in cui ciò avvenga, si dovrà pagare una ulteriore spesa.
Cosa succede alla fine del noleggio a lungo termine?
Alla scadenza del contratto, puoi acquistare il veicolo precedentemente noleggiato. La proposta d'acquisto viene formalizzata dalla società di noleggio sulla base del valore di mercato dell'auto al termine del periodo di noleggio.
Quando conviene il noleggio a lungo termine per privati?
Il noleggio a lungo termine conviene se si percorrono almeno 15.000 Km l'anno e si vuole essere dispensati dal pensiero delle altre spese accessorie quali manutenzione, bollo auto, copertura assicurativa e soccorso stradale.
Ebbene, secondo i dati più aggiornati ed accreditati, la formula del noleggio auto a lungo termine consente di spendere in media il 15% in meno rispetto a quanto si spenderebbe acquistando un veicolo di proprietà.