Come funziona il rigattiere?

Domanda di: Davis Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (40 voti)

Come funziona? Si tratta di uno scambio in cui: Un nostro consulente valuta i tuoi mobili o gli oggetti che non usi più; Lo smontaggio, il ritiro e il trasporto di questi beni è interamente a nostro carico.

Come funziona dal rigattiere?

Decidiamo assieme un prezzo e magari, qualche altro cliente che come voi vuole dare via qualcosa, noterà il vostro oggetto e lo comprerà! A quel punto verrete contattati tramite mail e o telefonicamente per essere avvisati della vendita e successivamente passerete a ritirare la somma pattuita!

Quanto costa un rigattiere?

A seconda del volume di oggetti da smaltire, delle dimensioni del locale da svuotare e dell'impresa contattata, i costi oscilleranno da un minimo di 150 euro ad un massimo di 400 euro.

Come si calcola il valore dei mobili usati?

Quanto chiedere per i mobili usati? Nella vendita di mobili usati hai un certo margine di manovra, ma non puoi chiedere prezzi esorbitanti. Calcola il valore attuale per scoprire il prezzo ideale per i tuoi oggetti in vendita: 1° anno: -24%, poi -4% (valore alto) o -8% (valore basso) per ogni anno supplementare.

Come fare per vendere cose usate?

Le 8 migliori piattaforme per vendere online
  1. eBay. ...
  2. Subito.it. ...
  3. AutoScout24. ...
  4. 4. Facebook Marketplace. ...
  5. Vinted. ...
  6. Wallapop. ...
  7. Etsy.

Rigattieri DuePuntoZero. L'economia riparte dalle cantine