Come funziona la finestra vasistas?

Domanda di: Oreste De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (65 voti)

In pratica, nella finestra a vasistas l'anta non è incernierata lateralmente, ma in orizzontale, di solito nella parte inferiore dell'infisso. In questo modo, la finestra si apre, o meglio, si ribalta, leggermente, permettendo all'aria di entrare attraverso il lato superiore, aperto di circa 10-15 centimetri.

Come aprire le finestre a vasistas?

Come prima cosa devi individuare la “falsa manovra”, una specie di linguetta che si trova sul lato della finestra, più o meno all'altezza della maniglia. Bisogna poi spingere l'anta per riportarla in posizione verticale. Premi la linguetta e contemporaneamente gira la maniglia fino a portarla in posizione orizzontale.

Come funziona meccanismo anta a ribalta?

La ferramenta per battenti anta ribalta è utilizzata per portare i battenti attivi di finestre e portafinestre dapprima in posizione di apertura ad anta e successivamente in posizione di apertura a ribalta a partire dalla posizione iniziale di chiusura. Tutto questo viene fatto agendo sulla maniglia della finestra.

Come funziona la cerniera vasistas?

Il funzionamento a Vasistas si basa su un sistema di apertura che prevede la cerniera posta orizzontalmente anziché lateralmente, in questo modo è possibile aprire la finestra dall'alto verso il basso. I braccetti laterali consentono alla struttura di rimanere stabile ed avere il supporto necessario.

Che differenza c'è tra vasistas e ribalta?

Infatti: − la finestra a vasistas ha le cerniere sul telaio inferiore e, di conseguenza, si apre di verso l'interno; − l'apertura a ribalta è un sistema che permette di aprire le finestre sia a battente che a vasistas, posizionando la stessa maniglia in due differenti posizioni di apertura.

Come Registrare o Regolare le Cerniere superiori delle finestre o porta finestra a ribalta,