Come funziona la franchigia sugli atti vandalici?

Domanda di: Dr. Eusebio De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (38 voti)

Franchigia e condizioni dell'assicurazione Atti vandalici
In caso di sinistro, la franchigia a tuo carico sarà pari a € 500, mentre il resto del danno sarà a carico nostro fino al 50% del valore assicurato, per un massimo di € 3.000. Sono coperti i danni al veicolo, ma non i danni a persone o animali presenti a bordo.

Quanto paga l'assicurazione per atti vandalici?

Occorre ricordare che trattandosi di una garanzia accessoria e quindi facoltativa, il costo dell'assicurazione atti vandalici si aggunge a quello della normale polizza e può variare da circa 200€ fino a 500€.

Che significa franchigia di 500 euro?

Se a causa di un incidente provochiamo dei danni per un importo pari a 300 euro e la franchigia è di 500 euro, il danno è a carico dell'assicurato. Se invece il danno è di 700 euro, la compagnia assicurativa risarcisce un importo calcolato, sottraendo il danno alla franchigia: in questo caso, 700 euro meno 500 euro.

Come fare per non pagare la franchigia?

Per non pagare la franchigia, potresti acquistare una copertura aggiuntiva:
  1. al momento della prenotazione della vettura.
  2. tramite una società assicurativa terza o.
  3. dalla compagnia di noleggio presso cui ritiri la vettura.

Che significa franchigia di 250 euro?

Nelle assicurazioni con franchigia relativa, invece, entro e fino all'importo stabilito è l'assicurato a risarcire il danno ma, oltre tale importo il rimborso è totalmente a carico della compagnia assicuratrice. Esempi: Franchigia di €300 Danno €250: il risarcimento è interamente a carico del cliente.

😎 Scoperto e Franchgia cosa sono e come non avere sorprese