Come funzionano le ferie contratto part time?

Domanda di: Kayla Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (4 voti)

Calcolo ferie part time per giorni: formula ed esempio Ancora una volta, il contratto a tempo pieno della tua azienda prevede 24 giorni di ferie annuali. Per calcolare le ferie di un lavoratore che opera per 4 giorni su 6 alla settimana, devi: dividere 24 per 6, moltiplicare il risultato per 4.

Come funzionano le ferie nei part time?

Le ferie per un dipendente part time funzionano su una base proporzionale rispetto al tempo lavorato. Quindi, un dipendente che lavora la metà delle ore di un full time, avrà diritto alla metà delle ferie di un dipendente full time. Tuttavia, questo può cambiare in base al tipo di contratto e al CCNL specifico.

Quanti giorni di ferie un part time?

Se questo lavoratore passa a un contratto part-time orizzontale e lavora 4 ore al giorno dal lunedì al venerdì, avrà diritto a 26 giorni di ferie all'anno, ma ogni giorno di ferie sarà di 4 ore e non di 8.

Quanti giorni di ferie si maturano in un mese part time?

Diverso è il discorso per i lavoratori con contratto part-time orizzontale. Questi ultimi maturano lo stesso numero di giorni ma possono fruire di meno ore. Ad esempio, a un lavoratore con contratto da 20 ore settimanali, spettano circa 7,2 ore di ferie in un mese.

Chi fa part time ha meno ferie?

Partiamo da un assunto: un dipendente in part time orizzontale lavora tutta settimana, ma con un orario ridotto. Quindi i suoi giorni di ferie rimangono invariati.

Contratto di lavoro Part-time: cos'è e come funziona - AppLavoro.it