Come guidare auto con targa estera?

Domanda di: Dr. Raoul Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (6 voti)

Casi particolari. Un'altra novità sarà invece in vigore dal 18 marzo 2022. Se a guidare il mezzo con targa estera è un soggetto già residente in Italia, e non il proprietario, occorrerà portare a bordo un documento dove si deduce a che titolo il veicolo è stata concesso al guidatore.

Come posso guidare una macchina con targa straniera in Italia?

La legge in vigore dal 21 marzo 2022, che ha abrogato tutte le precedenti normative in materia, prevede l'obbligo di registrazione per utilizzatori residenti in Italia che hanno la disponibilità di un veicolo targato all'estero per più di 30 giorni nell'anno solare, anche non continuativi.

Quanto tempo puoi guidare con targa straniera?

Per quanto tempo si può usare la targa estera

Che si tratti di un'auto o di una moto, di un autocarro o di un camion, poco cambia: si potrà circolare con targa estera per un periodo massimo di 3 mesi dalla data di iscrizione del proprietario all'anagrafe nazionale, contro i precedenti 60 giorni.

Come girare con targa tedesca in Italia?

Obbligo di registrazione al Reve per chi usa in Italia un'auto con targa estera. Chi risiede in Italia ha 3 mesi per reimmatricolarla. A partire dal 21 marzo 2022 tutte le auto con targa estera che circolano in Italia dovranno essere registrate al Reve (Pubblico registro dei veicoli esteri).

Come avere macchina con targa estera?

Per avere la targa estera bisogna, o essere residenti in all'estero, o avere una ditta all'estero e quindi intestare l'auto alla ditta. Chi non ha questi requisiti può affidarsi a un'azienda come la nostra.

Via libera alle targhe straniere: ecco come e quanto si risparmia