Come idratare occhi senza collirio?

Domanda di: Miriana Monti  |  Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (44 voti)

Idratazione inadeguata: cosa fare Il primo consiglio è quello di assumere almeno un litro e mezzo d'acqua al giorno. Importante è anche mantenere sempre umidificati gli ambienti e, se necessario, lubrificare l'occhio con sostituti lacrimali, cosa che può aiutare anche a prevenire le infiammazioni.

Come posso idratare gli occhi senza usare colliri?

Oltre ai farmaci e ai medicinali ci sono dei metodi naturali per prevenire e trattare l'occhio secco:
  1. Poni sugli occhi un panno caldo e bagnato.
  2. Fai un massaggio alla palpebra.
  3. Usa integratori di Omega-3 e gocce di olio di ricino per mantenere gli occhi lubrificati.

Cosa si può usare al posto del collirio?

La camomilla come collirio antinfiammatorio

Basteranno solo 100 ml di acqua calda e un cucchiaio di capolini di camomilla secchi. I capolini vanno messi in infusione, quando l'infuso sarà pronto dovrà essere filtrato e fatto raffreddare prima di essere utilizzato.

Come pulire gli occhi senza collirio?

Se hai gli occhi arrossati, li senti asciutti e pungono, ti basta un panno umido, tiepido, per sbloccare i dotti che producono la parte oleosa delle lacrime. Appoggialo sugli occhi chiusi, dopo averlo bagnato sotto l'acqua calda corrente, strizzato e lasciato intiepidire. Tienilo per 10 minuti.

Come fare impacchi per occhio secco?

Impacchi caldi.

Quando gli occhi sono molto irritati e arrossati, l'applicazione di impacchi caldi può aiutare a ridurre il rossore e il disagio. Immergere un panno in acqua tiepida e applicare sugli occhi per circa 10 minuti per lenire e decongestionare gli occhi.

Occhio secco: le cause e i rimedi per curarlo