Come idratare tattoo?

Domanda di: Dr. Luna Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (23 voti)

Una volta che il tatuaggio è ben asciugato potete applicare la crema tattoo per idratare la pelle. La crema deve essere applicata in uno strato fine per permettere alla pelle di respirare. Massaggiate delicatamente e togliete la crema in eccesso con un fazzolettino.

Come idratare il tatuaggio senza crema?

La pelle del tatuaggio non deve mai essere secca, per questo idratate costantemente il corpo con gel e fluidi idratanti a base di acido ialuronico. Un altro consiglio è quello di evitare di grattare la zona interessata, bagni in piscina e sedute in sauna, almeno nel primo periodo.

Cosa fare se il tatuaggio si secca?

Il processo di cicatrizzazione inizia subito dopo il tatuaggio: si caratterizza con la formazione di “crosticine” o “pellicine”, che iniziano a cadere nell'arco di 1/2 settimane. Al processo di cicatrizzazione segue quello di normalizzazione: la pelle si presenta come secca e argentea, spesso causando prurito.

Cosa usare al posto della crema per i tatuaggi?

La vaselina è il prodotto per eccellenza che i tatuatori spalmano sulla nostra pelle dopo aver effettuato il tatuaggio ed è lo stesso prodotto che usiamo per la curare.

Cosa succede se non si idratato il tatuaggio?

Idratare un nuovo tatuaggio è indispensabile per favorire la guarigione ottimale della pelle, mantenere colori brillanti e scongiurare cicatrici che rovinerebbero il lavoro. Dopo aver scelto una buona crema per tattoo bisogna quindi applicarla regolarmente: fino a completa ripresa, la pelle non deve mai seccarsi.

ERRORI DA NON FARE DURANTE LA CURA DEL TATUAGGIO