Come individuare infiltrazioni?

Domanda di: Grazia Damico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (74 voti)

Un danno di questo tipo si riconosce infatti da segnali ben visibili provenienti dal soffitto e dalle pareti, nello specifico:
  1. Rigonfiamenti delle pareti;
  2. Scrostamento dell'intonaco;
  3. Comparsa di macchie;
  4. Forte odore di muffa;
  5. Nei casi più gravi, perdite d'acqua provenienti dal soffitto.

Come capire da dove vengono le infiltrazioni?

L'igrometro ad impedenza, fatto scorrere sopra al manto impermeabile posto su massetto o pavimento, segnala visivamente ed acusticamente i punti ove al di sotto è presente acqua, permettendo in questo modo di individuare il punto di penetrazione d'acqua.

Come capire se ci sono infiltrazioni d'acqua?

Come riconoscere le infiltrazioni d'acqua?
  1. formazione su pareti e soffitto di macchie scure di umidità;
  2. comparsa di aloni sui muri;
  3. scrostamenti sospetti della vernice.

Come individuare una perdita d'acqua nel muro?

Quando la perdita si trova dietro un muro, la causa può essere rintracciata misurandone l'umidità in punti diversi, utilizzando un igrometro (misuratore d'umidità) che viene appoggiato alla parete e che indica su un display l'indice di umidità relativa.

Come fare a scoprire infiltrazione d'acqua dal tetto?

Come ci si accorge della presenza di infiltrazioni? Un primo segnale può essere la presenza di umidità, accompagnata dall'odore di muffa e umido, sulla parete o sul soffitto, che si manifesta con macchie di colore più scuro. Nei casi di infiltrazioni avanzate la parte macchiata può anche gocciolare nella stanza.

Termografia su infiltrazioni d'acqua - esempio reale