Come lavare il Woolrich in lavatrice?

Domanda di: Adriano Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (21 voti)

Lavaggio e cura
  1. Lavaggio: lavare in lavatrice max 30°C ciclo delicato.
  2. Lavaggio: lavare separatamente.
  3. Candeggio: non candeggiare.
  4. Asciugatura: non asciugare in asciugatrice.
  5. Stiraggio: stirare a bassa temperatura.
  6. Lavaggio a secco: non lavare a secco.

Come lavare i piumini in lavatrice senza rovinarli?

Rivolta al rovescio il piumino e mettilo in lavatrice con lavaggio delicato a 30°, senza centrifuga. Consigliamo di lavarlo senza altri panni, con l'aggiunta di asciugamani nel cestello o, ancora meglio, con 3 o 4 palline da tennis che ne conservano la disposizione delle piume.

Come ravvivare il Woolrich?

COME FAR RIPRENDERE COLORE AL GIACCONE WOOLRICH? Quando notate, sotto al cappuccio oppure sulle tasche o sulle maniche lievi variazioni di colore, è ora di fare lavare il giaccone WOOLRICH. In questo modo potremo applicare il nostro esclusivo ravvivante per tessuti che farà riprendere colore al giaccone WOOLRICH.

Come si lavano i giubbotti in piuma d'oca?

Utilizzare detersivi delicati e molta acqua per assicurarsi di rimuovere ogni traccia di sapone. Evitare l'utilizzo di detergenti a base di cloro che danneggino irreparabilmente la piuma. Effettuare la centrifuga per togliere più acqua possibile. Consentita l'asciugatura in asciugatrice a medio/basse temperature.

Come si lava il giubbotto Woolrich?

Lavaggio e cura
  1. Lavaggio: lavare in lavatrice max 30°C ciclo delicato.
  2. Lavaggio: lavare separatamente.
  3. Candeggio: non candeggiare.
  4. Asciugatura: non asciugare in asciugatrice.
  5. Stiraggio: stirare a bassa temperatura.
  6. Lavaggio a secco: non lavare a secco.

Come lavare piumini e giacche autunnali comodamente da casa!