Come liberarsi della seconda casa?

Domanda di: Giordano Conte  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (61 voti)

Per dismettere la proprietà immobiliare occorre un formale atto scritto di rinuncia. La rinuncia viene quindi trascritta nei registri immobiliari ed il gioco è fatto. Disfarsi della proprietà significa ovviamente che qualcun altro ne diventerà proprietario.

Come non far risultare seconda casa?

Intestare l'immobile ad un parente oppure ad un amico di fiducia che non sia già proprietario immobiliare, permette di non pagare le tasse. In questo modo il parente sarà proprietario di prima casa e tu non di seconda e nessuno dei due pagherà le tasse.

Come si può liberarsi di una proprietà immobiliare?

Per liberarsi della propria quota di proprietà su un bene immobile (ad esempio, su un terreno o su una casa) bisogna recarsi dal notaio e sottoscrivere un formale atto di rinuncia. Non occorre la presenza degli altri comproprietari: si tratta di atto unilaterale che non necessita della firma degli altri titolari.

Come liberarsi di una casa che non si vuole?

Per disfarsi di un immobile bisognerebbe recarsi dal notaio, sottoscrivere un atto pubblico (pagando le relative imposte e la parcella del professionista) in cui si dichiara di rinunciare al diritto di proprietà sul bene.

Quanto costa fare una rinuncia Abdicativa?

Rinuncia dell'intera proprietà di un immobile

Tale ipotesi costituisce la rinuncia abdicativa a favore dello Stato. Non si paga nulla di imposta di registro, ipotecaria e catastale. Invece si paga un bollo di Euro 230,00 ed una tassa ipotecaria di Euro 90,00.

TASSAZIONE SECONDA CASA - COME SI CALCOLA