Come proteggersi dal Wi-Fi in casa?

Domanda di: Sig. Joey Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (11 voti)

“Già a un metro di distanza dal modem Wi-Fi”, spiega ancora Verdi, “il valore del campo elettromagnetico si riduce sensibilmente. È sufficiente quindi posizionarlo in un punto della casa in cui le persone non sostano a lungo per ridurre drasticamente l'esposizione personale alle radiazioni”.

Come schermare le radiazioni del Wi-Fi?

In conclusione, possiamo dire che un singolo foglio di stagnola è sufficiente per abbattere notevolmente le radiazioni. Il valore residuo misurato è dovuto al segnale riflesso dalle pareti, per cui la schermatura è più efficace se posta molto più vicina al router.

Come proteggere la casa dalle onde elettromagnetiche?

Radiazioni elettromagnetiche: come proteggersi
  1. distanziare letti e divani da elettrodomestici connessi alla corrente.
  2. scollegare i dispositivi elettrici quando non vengono usati.
  3. applicare schermature tramite appositi tessuti e tendaggi.
  4. ricoprire le pareti con apposite tinte e carta da parati contro l'elettrosmog.

Quanto bisogna stare lontani dal modem?

La distanza ottimale sarebbe di circa 2 metri perché così facendo ti abbassa al massimo la potenza radio emessa dai dispositivi come telefono e tablet che hai vicino e quindi ti riduce l'inquinamento elettromagnetico di questi ultimi.

Quanto è dannoso il Wi-Fi?

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)(1) afferma che, ad oggi, non ci sono evidenze scientifiche di possibili danni alla salute in seguito all'esposizione a campi elettromagnetici a radiofrequenza generati da sistemi di comunicazione Wi-Fi (2).

Inquinamento elettromagnetico: come proteggere la Casa