Come mandare via la muffa dalle pareti interne di una casa?

Domanda di: Rosaria Longo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (35 voti)

Aceto per rimuovere la muffa sulle pareti
Sarà sufficiente creare una miscela diluendo 2-3 tazze di aceto di vino in un litro e mezzo di acqua calda e spruzzarla sulle macchie utilizzando un erogatore spray. Lasciare agire qualche minuto e rimuovere la muffa con un panno o una spugna.

Come eliminare definitivamente la muffa sui muri?

Un super alleato per eliminare la muffa dai muri è l'aceto. Creiamo un detergente naturale miscelando acqua e aceto e versiamolo all'interno di un erogatore spray. Dopodiché spruzziamo la miscela sulla parete e lasciamola agire per qualche minuto, infine puliamola con un panno asciutto di cotone.

Che cosa uccide la muffa?

Come accennavamo all'inizio, la muffa può morire se trattata con rimedi naturali, come un mix di acqua demineralizzata ed aceto o di bicarbonato di sodio, sale grosso e acqua ossigenata.

Cosa odia la muffa?

la muffa “odia” la luce e non si forma in sua presenza: teniamo aperte persiane e tapparelle, apriamo le tende e lasciamo entrare sole e luce.

Cosa succede se si dorme in una stanza con la muffa?

Infatti, i danni alla salute causati dalla muffa sono numerosi e potenzialmente molto dannosi. I sintomi dell'intossicazione da muffa possono essere: mal di testa persistente, difficoltà di concentrazione e problemi legati alle vie respiratorie quali tosse, congestione nasale e respiro affannoso.

Rimuovere la muffa: metodi chimici VS metodi naturali