Come mettere in sicurezza una porta in legno?

Domanda di: Max Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (50 voti)

Un altro sistema per rendere più sicure le porte in legno consiste nell'inserire pannelli di ferro al loro interno: si tratta di una corazza che rende la porta più stabile e meno vulnerabile, giacché l'infisso diventa impenetrabile anche dai comuni trapani e dai più comuni sistemi di effrazione.

Come rendere porta più sicura?

porte blindate o rinforzate. apposizione o sostituzione di serrature, lucchetti, catenacci, spioncini. installazione di rilevatori di apertura e di effrazione sui serramenti. apposizione di saracinesche.

Come rendere più sicura una porta non blindata?

Quella più affidabile è la serratura con cilindro europeo, ma anche in questo caso devi valutare vari elementi. Devi prestare attenzione al ciclo di vita del cilindro, che va da un grado 4 (25 mila cicli di apertura) a un grado 6 (100 mila cicli).

Come bloccare la porta dall'interno?

Basta infatti, prendere un martello, un paio di pezzi di legno, un grosso chiodo ed uno listello di legno da usare come spessore. Per procedere fissate lo spessore liberamente tra la porta e lo stipite, per tenere la porta in posizione, quando guidate il perno della cerniera superiore.

Come blindare una porta già esistente?

La Blindatura porte d'epoca, o generalmente di porte preesistenti, consiste nella posa di una lamiera d'acciaio tagliata e piegata su misura sull'anta interna della porta. Verranno riprodotte anche le venature del legno se lo desiderate.

Mettere una serratura con nottolino di sicurezza alla porta