Domanda di: Lisa D'amico | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(22 voti)
Consigli ed errori da non fare
In commercio, inoltre, è possibile trovare delle creme che riescono anche a ritardare e a rallentare la crescita dei peli: consigliamo, a tal scopo, una crema all'aloe vera che, grazie alle sue proprietà, è indicata per calmare l'eventuale irritazione della pelle.
Usa il ghiaccio: a quanto pare, passare il ghiaccio ogni sera potrebbe aiutare a ritardare la crescita dei peli. I benefici del tè verde: molti consigliano l'assunzione di tè verde (meglio se deteinato) grazie alle sue proprietà che riducono la produzione di testosterone, ormone maschile che causa la crescita dei peli.
La depilazione fatta con rasoio o lametta non fa ricrescere i peli più scuri e forti, ma elimina semplicemente la parte più morbida del pelo, lasciando quindi emergere la radice, che appare dunque grossa e spessa. Radere i peli non li rinforza, né li fa crescere più folti e numerosi.
Preparare la pelle prima di depilarsi è essenziale per garantire un perfetto risultato finale. Per questo, è consigliato utilizzare uno scrub esfoliante, capace di eliminare la pelle morta ed evitare la comparsa di fastidiosi peli incarniti e irritazioni varie.
Ricorda che se fai forza sul rasoio o sulla lametta mentre ti depili puoi aumentare il rischio di tagli e strappi. Ti consigliamo di mantenere le lame piatte contro la pelle affinché il rasoio possa eseguire bene il suo lavoro e di muoverle delicatamente per ottenere una depilazione precisa ed efficace.