Come omologare i cerchi a libretto?

Domanda di: Dr. Noemi Leone  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (10 voti)

Con il Certificato di Conformità COC + la Dichiarazione di corretto montaggio del gommista (Allegato E) bisogna rivolgersi alla Motorizzazione per prenotare il collaudo ed ottenere la trascrizione a libretto della nuova misura. Nessun ulteriore documento deve essere richiesto o deve essere presentato in Motorizzazione.

Quanto costa omologare i cerchi a libretto?

Il costo della pratica di omologazione cerchi NAD in Motorizzazione è di circa 50€ da pagare con due bollettini postali al momento della prenotazione del collaudo.

Come omologare cerchi non a libretto?

Per l'aggiornamento bisogna presentare domanda presso l'Ufficio della Motorizzazione civile della provincia in cui ha sede l'officina che ha svolto il montaggio delle ruote. Al modulo scaricabile dal sito www.ilportaledellautomobilista.it vanno allegati: le ricevute di due versamenti: 25,00 euro + 16,00 euro.

Cosa succede se monto cerchi non omologati a libretto?

Per chi importa, produce o commercializza pneumatici non omologati, l'articolo 77 del Codice della Strada prevede una multa che va da 779 a 3.119 euro. Anche in questo caso però alla sanzione si aggiunge il sequestro e la confisca dei pneumatici non omologati anche se installati.

Come si fa ad omologare cerchi più grandi?

L' omologazione ruote più grandi può essere richiesta anche su cerchigomme.it
  1. invia una mail a [email protected] con la richiesta di omologazione e allegando il libretto di circolazione della tua vettura.
  2. lo staff tecnico ti invierà l'elenco di tutte le ruote che è possibile omologare nella misura da te richiesta.

COME OMOLOGARE I CERCHIONI DELL'AUTO | DI TRAVERSO