Come opporsi al ritiro della patente?

Domanda di: Prisca Basile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (29 voti)

L'opposizione deve avvenire di fronte all'autorità giudiziaria ordinaria che in tal caso è il Giudice di Pace del luogo in cui è stata commessa la violazione. Allo stadio di opposizione la sanzione della sospensione della patente non è ancora definitiva.

Come aggirare revoca patente?

È possibile far ricorso contro il provvedimento di revoca della patente al Giudice di Pace del luogo in cui è stata commessa violazione entro 30 giorni dalla notifica. L'interessato può conseguire una nuova patente dopo 2 anni dal momento in cui è stato notificato provvedimento di revoca.

Come ottenere il permesso di guida nonostante la sospensione della patente?

Entro 5 giorni dal ritiro della patente e solo nel caso in cui dalla commessa violazione non sia derivato un incidente, il conducente a cui è stata sospesa la patente può presentare istanza al Prefetto per ottenere un permesso di guida per determinate fasce orarie e comunque di non oltre tre ore al giorno.

Come riavere la patente per guida in stato di ebbrezza?

Nel caso di sanzione per guida in stato di ebbrezza, l'automobilista può riavere la licenza di guida solo in seguito all'idoneità della Commissione medica locale, messa nera su bianco sul certificato medico.

Cosa fare quando ti ritirano la patente per alcol?

La prima cosa da fare è rivolgersi al proprio avvocato. L'avvocato può essere quello d'ufficio ma anche uno di fiducia. L'avvocato di fiducia può essere scelto successivamente, anche nei giorni successivi al rilevamento del tasso alcolico superiore alla soglia di legge.

Ritiro della patente per guida in stato di ebbrezza: rimedi e soluzioni all'alcoltest