Cosa succede se guardo la luce pulsata?

Domanda di: Gianmaria Riva  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (63 voti)

Ora, sul libretto delle istruzioni c'e scritto che la luce emessa non danneggia gli occhi (tanto che il dispositivo viene venduto senza occhiali protettivi). Tuttavia, sul sito c'e scritto così: “La luce irradiata da Lumea è innocua per gli occhi.

Cosa succede se si guarda il laser?

"Un raggio diretto nell'occhio può provocare danni all'istante, soprattutto se il laser è potente", spiega Dan Hewett dell'Fda. Questo tipo di lesioni generalmente non fanno male, e quindi la vista può peggiorare lentamente, senza che ce ne si accorga per giorni, o anche settimane. Il danno però può essere permanente.

Quali sono i rischi della luce pulsata?

I possibili danni sono reazioni fototossiche causate proprio dalla luce del laser e dalla luce pulsata che possono esitare in piccole ustioni o macchie cutanee. Per questo è sempre bene prendere le dovute cautele.

Perché la luce pulsata fa venire i tumori?

I dati della letteratura riguardo l'utilizzo di laser e luce pulsata fino ad oggi non hanno evidenziato alcuna problematica per quanto riguarda la loro sicurezza a lungo termine, pertanto non ci sono prove che suggeriscano che vi sia un rischio credibile di cancro.

Come proteggere gli occhi dalla luce pulsata?

Anche se non è necessario ai fini della sicurezza, è possibile indossare occhiali da sole o protettivi se la luce risulta fastidiosa o troppo intensa.

Laser e luce pulsata: la depilazione è davvero definitiva? - Prof. Antonino Di Pietro