Come ottenere bonus mobili senza Cila?

Domanda di: Giordano Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (6 voti)

Molte persone mi chiedono se per fruire del bonus mobili è necessario presentare una Cila. Puoi fruire dell'agevolazione se ne hai diritto e se l'intervento rientra tra quelli agevolati, a prescindere dalla necessità della Cila o di un'altra pratica.

Come avere il bonus mobili senza ristrutturazione?

Non esiste, quindi, un vero e proprio “bonus mobili senza ristrutturazione“, a meno che questa dicitura non venga attribuita ai lavori di manutenzione ordinaria solo in alcuni casi specifici che, comunque, devono essere effettuati.

Come ottenere bonus mobili 2023 senza ristrutturazione?

Come ottenere la detrazione

La detrazione del 50% si ottiene indicando le spese sostenute nella dichiarazione dei redditi, quindi mediante il modello 730 o modello Redditi persone fisiche, e spetta al contribuente che usufruisce della detrazione per le spese di intervento di recupero del patrimonio edilizio.

Che lavori devo fare per avere il bonus mobili?

Gli interventi edilizi che danno diritto al Bonus mobili ed elettrodomestici:
  • Manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia su singoli appartamenti. ...
  • Ricostruzione o ripristino di un immobile danneggiato da eventi calamitosi, se è stato dichiarato lo stato di emergenza;

Quali lavori detraibili senza Cila?

Accanto al rifacimento degli intonaci e degli infissi, all'installazione di inferriate, parapetti e grondaie, modifiche al tetto e alla pavimentazione esterna rientrano anche la realizzazione di rampe, montascale e ascensori purché all'interno degli edifici e senza interventi sulle parti strutturali.

BONUS MOBILI 2021 | La guida definitiva per ottenere il bonus !