Come ottenere detrazione 65% caldaia?

Domanda di: Fatima Villa  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (56 voti)

Come si fa a richiedere la detrazione del 65%? Per ottenere l'agevolazione, i contribuenti che acquistano caldaie a condensazione o pannelli solari termici Beretta, dovranno richiedere l'asseverazione del tecnico abilitato che attesti la rispondenza degli interventi ai requisiti richiesti dal decreto.

Come usufruire della detrazione fiscale del 65% per caldaia?

Puoi godere di questa agevolazione presentando la dichiarazione dei redditi mediante la compilazione di un 730 o modello Unico. Prendendo come modello un 730 precompilato, nella sezione IIIA troverai la voce delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio.

Cosa bisogna fare per ottenere la detrazione del 65?

Per ottenere l'Ecobonus 65% nel 2023 serve una procedura specifica che prevede comunicazioni e invio di documenti. Entro 90 giorni dal termine dei lavori va inviata la comunicazione ad Enea, insieme (se necessario) all'asseverazione del tecnico abilitato. L'invio avviene attraverso il portale telematico di Enea.

Quale causale per bonifico detrazione 65 Sostituzione caldaia 2023?

Le fatture o le ricevute fiscali comprovanti le spese effettivamente sostenute per la realizzazione degli interventi. Copia del bonifico di pagamento delle fatture che riporta la seguente causale: “Sostituzione della caldaia con caldaia a condensazione.

Che documenti servono per la detrazione della caldaia?

Fondamentalmente, per ottenere la detrazione sostituzione caldaia 2021 è necessario essere in possesso dei seguenti documenti:
  • Ricevuta di pagamento della caldaia a condensazione.
  • Fattura di acquisto.

Bonus caldaia: come ottenerlo? Guida sui requisiti e approfondimento ecobonus