Come pagare il bollo auto 2023 online?

Domanda di: Radames Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (34 voti)

Ad esempio il bollo auto si può pagare presso:
  1. sito dell'ACI (si accede solo con SPID, CIE, CNS oppure eIDAS) e delegazioni ACI sul territorio;
  2. app IO;
  3. sito di Poste Italiane e uffici postali;
  4. tabaccherie e ricevitorie collegate al circuito PagoPA;

Come pagare il bollo 2023?

È possibile pagare il bollo auto presso uffici postali, ricevitorie e tabaccai convenzionati, delegazioni Aci, agenzie Pratiche Auto convenzionate e sportelli bancari convenzionati; oppure on-line sul sito ufficiale dell'Aci, sul portale della regione di appartenenza, tramite home banking, sul sito delle Poste o usando ...

Quando si paga il bollo auto nel 2023?

Per le auto, la scadenza del bollo cade solitamente nei mesi di aprile, agosto e dicembre, mentre il pagamento deve essere effettuato entro l'ultimo giorno del mese successivo. Ad esempio, se la scadenza è stata il 31 dicembre 2022, il limite per versarlo sarà il 31 gennaio 2023.

Come faccio a pagare il bollo auto online?

Basta inserire la targa sul portale web dell'ACI, accedere al sistema pagoPA e finalizzare il versamento della tassa automobilistica con un sistema di pagamento digitale.

Come si fa a pagare il bollo auto con PagoPA?

Come si paga il bollo auto tramite PagoPA?
  1. Presso le Delegazioni ACI.
  2. Presso le agenzie della banca.
  3. Utilizzando l'home banking del PSP (riconoscibili dai loghi CBILL o pagoPA)
  4. Presso gli sportelli ATM abilitati delle banche.
  5. Presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5.
  6. Presso gli Uffici Postali.

Pagare il bollo auto online-VIDEO