Come pagare il dentista con il reddito di cittadinanza?

Domanda di: Donatella Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (55 voti)

In breve, è possibile pagare dentista con reddito di cittadinanza poiché si tratta di spese primarie o comunque necessarie per l'individuo. Inoltre, è possibile pagare con la carta che contiene il Rdc, anche gli odontoiatri con studio privato. Attualmente tra le spese non ammesse sono quelle legate al gioco d'azzardo.

Come si può pagare il dentista?

Dentista Pagamento in Contanti
  1. Assegno Bancario.
  2. Assegno circolare.
  3. Carta di Credito.
  4. Bancomat.
  5. Bonifico.
  6. Vaglia postale.
  7. Pagamenti elettronici.

Quali visite mediche si possono pagare con il reddito di cittadinanza?

Si può pagare con la carta del reddito di cittadinanza una visita medica presso uno studio medico privato? Ad oggi, le uniche spese espressamente vietate per chi percepisce il sussidio sono quelle legate al gioco d'azzardo.

Cosa succede se pago il parrucchiere con il reddito di cittadinanza?

Cosa succede se pago il parrucchiere con il reddito di cittadinanza? Nei miei saloni di Roma, i pagamenti con il bancomat sono da sempre i benvenuti, ma rispondendo a questa domanda, dico che non succede nulla, perché non si può pagare il parrucchiere con il reddito di cittadinanza.

Come pagare online con il reddito di cittadinanza?

Non si possono fare acquisti online. Non si può utilizzare all'estero. Solo il beneficiario può utilizzare la Carta. Non è possibile trasferire il denaro a terzi (eccetto per mutuo o affitto).

Si puo' pagare Medico Pivato con il Reddito di Cittadinanza? Te lo spiego facile