Come pulire bracciale metallo ossidato?

Domanda di: Maria Conte  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (12 voti)

Il bicarbonato è un ottimo rimedio per pulire la bigiotteria annerita o ossidata: versate dell'acqua in un pentolino e aggiungete uno o due cucchiai di bicarbonato. Fate riscaldare l'acqua, senza farla bollire, e immergete la bigiotteria per circa 20 minuti.

Come togliere l'ossido dai bracciali?

Il succo di limone

Versate sul bracciale da lucidare un po' di succo di limone, aggiungete due cucchiaini di bicarbonato e strofinate con un panno di cotone. Il colore verde che apparirà sul panno strofinando è la parte ossidata che state rimuovendo.

Come togliere l'ossido dai metalli?

Sale, aceto e farina: ecco un rimedio per eliminare ossidazione e ruggine: immergete i vostri metalli in aceto bianco a cui aggiungere un cucchiaino di sale, lasciate in ammollo solo per pochi minuti, per evitare di corroderli, sciacquate e asciugate subito.

Come togliere il nero dalla bigiotteria?

– usare aceto di vino bianco: lo si può mettere su un panno e usarlo per pulire i bijoux, oppure, se sono molto sporchi, immergerli dentro una bacinella con aceto diluito con acqua per qualche ora, poi sciacquare con acqua e un po' di sapone e strofinare i gioielli con un panno morbido.

Come pulire la bigiotteria che diventa verde?

Bicarbonato: un altro rimedio efficace contro l'ossidazione è il bicarbonato di sodio. In questo caso bisogna rivestire un bicchiere con della carta stagnola, appoggiare sopra la bigiotteria e versarvici sopra un cucchiaio di sale, uno di bicarbonato e una tazza di acqua tiepida.

VIDEO HACK - eliminare l'ossidazione dai gioielli in 5 MINUTI!!!