Come pulire con la spugna magica?

Domanda di: Sig. Dindo De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (64 voti)

Strofina con delicatezza la gomma magica sulla superficie delle scarpe da pulire o da igienizzare. Insisti senza premere eccessivamente fino alla rimozione dello sporco più insistente. Sciacqua e strizza con attenzione la spugna magica per scarpe e lasciala asciugare prima di riporla fino al prossimo utilizzo.

Come si usa la spugna magica?

La gomma magica può essere utilizzata per rimuovere piccoli segni e macchie dalle pareti sia bianche sia colorate. Basterà strofinare sulla superficie con delicatezza per non rimuovere la pittura.

Cosa si può pulire con la spugna magica?

Riassumendo, le spugne magiche si utilizzano per pulire tantissime superfici e macchie diverse, tra cui:
  • Muffa e sporcizia annidata tra le fughe delle piastrelle.
  • Telai e superfici dei serramenti.
  • Metalli preziosi.
  • Suole di scarpe e parti in gomma e tela di calzature.
  • Orme e segni su pareti e pavimenti.

Come usare gomma magica sui muri?

Cancella i segni sulle pareti, sui pavimenti e sulle altre superfici semplicemente inumidendo la Gomma Magica sotto acqua corrente e strofinando sulle macchie.

Come pulire le fughe con la gomma magica?

Strofinare la gomma magica sulle fughe delle piastrelle

Agisce proprio come una gomma cancellando lo sporco al suo passaggio. Umidifica leggermente la spugna magica. Strofina bene le fughe incrostate come se utilizzassi una gomma. Ripeti l'operazione fino alla scomparsa totale di macchie e muffa.

Rimuovere la muffa: metodi chimici VS metodi naturali